La stagione 2011 ai Giardini La Mortella si è conclusa nella giornata di lunedi 31 ottobre con un grande successo di pubblico e importanti riconoscimenti internazionali al giardino voluto e creato da William e Susana Walton. Il calendario musicale autunnale si è chiuso con la performance straordinaria di due giovani musicisti italiani: Miriam Prandi al violoncello ed Edoardo Turbil al pianoforte che hanno incantanto e stupito l'appassionato pubblico della Mortella. I due musicisti, appena terminata l'esperienza ischitana, sono già volati a Francoforte, dove nei prossimi giorni debutteranno alle giornate culturali promosse dalla Banca Centrale Europea.
Ischia: si conclude ai Giardini La Mortella la stagione musicale 2011. Il prossimo week end gli ultimi due concerti
Ultimo appuntamento con il cartellone autunnale degli Incontri Musicali ai Giardini La Mortella ad Ischia. Sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2011 a salire sul palco e salutare la stagione 2011 sarà come lo scorso anno il duo M. Prandi - E. Turbil violoncello e pianoforte che proporrà all'appassionato pubblico della Mortella un repertorio con musiche di Beethoven, Respighi, Sostakovic.
Ischia: Trio Botero al week end in musica ai Giardini La Mortella
Penultimo appuntamento in calendario per la stagione concertistica autunnale ai Giardini La Mortella. Il prossimo week end - sabato 22 e domenica 23 Ottobre - sarà di scena il Trio Botero, Violino, violoncello e pianoforte. Entrambi gli appuntamenti si terranno alle ore 17,00 nella Sala-Concerti Museo nel cuore verde della Mortella.
The Fantasy Trio al week end in musica ai Giardini La Mortella
Nell'ambito del calendario concertistico autunnale ai Giardini La Mortella il prossimo week end - sabato 15 e domenica 16 Ottobre - sarà la volta di The Fantasy Trio - Clarinetto, viola e pianoforte.
Festa totale a Villa Arbusto
Domenica 16 ottobre, dalle ore 18.00, Villa Arbusto sarà animata da musiche canti poesie con gruppi musicali ed artisti dilettanti. Si esibirà il tradizionale Gruppo Folk della "N'drezzata". Artigiani storici di antichi sapori offriranno le prelibatezze della gastronomia tradizionale innaffiate dal vino bianco e rosso delle cantine di contadini dell'sola d'Ischia.
Interverranno il dr.Maurizio Maddaloni - Presidente della Camera di Commercio di Napoli ed il dr. Pietro Russo - Presidente dell'Ascom di Napoli. Sarà una festa all'insegna dell'amicizia e del benessere anche per recuperare antichi valori della tradizione e della cultura contadina.
Variazione spettacolo Villa Arbusto
Si comunica che lo spettacolo conclusivo della VII edizione della rassegna Villa Arbusto: un isola nel Mediterraneo tra musica e teatro, finanziato dalla Regione Campania (POR FESR 2007/2013 ob. op. 1.12) dal titolo
Tutti insieme a Villa Arbusto con musiche, letture, conversazioni nel segno dell amicizia e dell' incontro fra le persone, previsto per domenica 9 ottobre pp.vv., è stato spostato a domenica 16 ottobre pp.vv. sempre all' interno del Complesso Museale Villa Arbusto, c.so Angelo Rizzoli, 204 80076 Lacco Ameno (prov. NA) alle ore 21,00.
Incontri musicali - Irene Veneziano
I concerti di questo fine settimana 8-9 ottobre nella Recital Hall della Mortella ospiteranno una giovane pianista davvero eccezionale, Irene Veneziano, considerata dalla critica una delle migliori pianiste italiane di nuova generazione.
Già alcuni anni fa ospite della stagione concertistica della Fondazione William Walton, Irene Veneziano torna alla Mortella dopo lo straordinario successo ottenuto al prestigiosissimo "16th International Piano Competition Fryderyk Chopin" di Varsavia 2010, concorso pianistico internazionale considerato il più importante al mondo e che è stato nelle passate edizioni trampolino di lancio per le carriere internazionali di alcuni dei più importanti pianisti del mondo e che l'ha vista in semifinale competere con i migliori giovani talenti mondiali del pianoforte.