Mi avete presto in castagna! Sorpresa a perlustrare il bosco, a visitare le case di pietra, fotografando scorci che custodiscono suggestivi belvedere.
Una domenica immersa nei colori caldi e bruciati dell’autunno, delle foglie secche, dei primi ricci ha un sapore romantico e avventuroso.
Perdere la bussola o Tom Tom, che dir si voglia, e partire con l’intenzione di camminare, scoprire, respirare, fotografare, rilassarsi in compagnia di amici. Con Giusy e Daniele abbiamo stilato l’hit list dei luoghi d’interesse all’insegna della natura, avvalendoci dei consigli dell’escursionista Assunta Calise. La prossima volta, infatti, abbiamo in serbo di attraversare insieme il percorso Serrara (Calimera) Epomeo Fiaiano, che ci suggerisce per la sua particolare bellezza.
Dopo Epomeo in Sella, dunque, sono ritornata con piacere a Serrara percorrendo un camminamento semplice, accessibile a tutti, quello della Falanga, a 600 metri sul livello del mare.