Ischia News ed Eventi - Escursioni

L’iniziativa a cura del professor Aniello di Iorio, a partire dall’8 giugno torna a narrare la tradizione secolare della vite.
Un evento fuori dal comune quello dedicato alla scoperta dei sentieri più ispidi e nascosti del territorio isolano. Il trekking per scoprire i vigneti e i luoghi del vino, le cantine d’Ischia e la storia del suolo locale.

andar per sentieri 2015Cartina di Ischia con i sentieri di

Al via le giornate del trekking tra mare e vulcani, natura, archeologia e geologia e - in contemporanea - alcuni tra gli instagrammer più famosi al mondo arriveranno sull’isola per raccontarla sui social.
Ischia a fine maggio sarà la grande protagonista italiana sui social network grazie a due manifestazioni che aprono i battenti proprio nel mese della primavera. Si tratta di “Andar per sentieri” (18-24 maggio) e “InstaMeet” (22-24 maggio): la prima - promossa da otto associazioni del territorio - è un calendario di appuntamenti per gli amanti del trekking, una full immersion tra boschi e sentieri, passando per pinete, colline, monti e scenari mozzafiato a picco sul mare.

ll programma della manifestazione tra mare e vulcani, natura, archeologia e geologia ad Ischia.
Una settimana alla scoperta delle bellezze dell'isola, itinerari inediti per conoscere l'anima verde di Ischia: questa è “Andar per Sentieri”, la manifestazione di turismo slow e sostenibile che si avvia verso la sua terza edizione, in programma dal 18 al 24 maggio.
Un calendario di appuntamenti per gli amanti del trekking promosso da 8 associazioni, Pro Loco Panza, Cai Isola d’Ischia, Strade del vino e dei prodotti tipici, Associazione Nemo, Associazione amici di Piazza Maio, Epomeo in sella, Associazione PIDA – Premio Internazionale Ischia di Architettura e Federalberghi Ischia che propongono una vera e propria full immersion tra boschi e sentieri, passando per pinete, colline, monti e scenari mozzafiato a picco sul mare. Itinerari che porteranno i partecipanti - seguiti dalle guide CAI - a cogliere lo spirito autentico dell'isola, le sue anime eterogenee, la ricchezza sconfinata di un territorio generoso e fertile, dove la natura cresce rigogliosa, donando rare specie di piante, fiori, vegetazione.

Martedi 30 Dicembre e venerdi 2 Gennaio apertura al pubblico alla scoperta di un magico giardino invernale.

Proseguono durante le festività natalizie le visite invernali ai Giardini La Mortella ad Ischia: prossimi appuntamenti martedi 30 Dicembre e venerdi 2 Gennaio. Per l'occasione i visitatori verranno accompagnati da competenti guide naturalistiche che racconteranno loro la meravigliosa storia dei giardini e la storia d'amore che essi custodiscono, quella tra il famoso compositore inglese William Walton e l'affascinante e indimenticabile moglie argentina Lady Susana.

La nostra Diocesi, come ogni anno propone una meta significativa per il pellegrinaggio diocesano. Questa esperienza è stata pensata per chi vuole conoscere la Giordania, una terra Biblica interessata dalla Rivelazione e andare a Gerusalemme, la città dove Dio ha scelto di far riposare il suo nome.

Vivere il pellegrinaggio come occasione di incontro personale con il Signore e riscoprire così la fede come una buona notizia per la propria vita, sono gli obbiettivi di questa iniziativa.

Amman, Gerasa, Galaad, Moab, Petra, Monte Nebo, Betlemme e Gerusalemme, saranno le tappe principali del viaggio.

E' giunta in redazione questa mattina una e-mail che ci dà molta gioia e soddisfazione, la mail è scritta in lingua inglese, da un turista della Repubblica Ceca, i commenti da parte nostra credo siano superflui, in quanto la lettera è molto chiara, elogiando il lavoro svolto dalla Pro Loco di Panza, sostenuto con forza e soddisfazione dalla nostra redazione, attraverso le pubblicazioni sul magazine Ischia News ed Eventi.

Di seguito la lettera tradotta, la versione integrale potete leggerla cliccando sulla bandierina in inglese.

 

 

Altri articoli …