L'esperienza del Consorzio nel quadro nazionale ed internazionale dei rifiuti plastici, nuove prospettive di Economia Circolare per la tutela dell'ambiente e del Mare. Ad Ischia il 16 e 17 settembre presso L’Albergo della Regina Isabella.
POLIECO: NUOVA ECO - L'esperienza del Consorzio nel quadro nazionale ed internazionale dei rifiuti plastici; nuove prospettive di Economia Circolare per la tutela dell'ambiente e del Mare
Avrà luogo a Napoli, martedì 13 settembre p.v., presso la Sala Michele Sergio del Gran Caffé Gambrinus - Via Chiaia
1 / 2, 80132 Napoli, a partire dalle ore 11.00. Al termine della Conferenza sarà offerto un buffet.
Campania, cariche batteriche elevate per venti campioni su trentuno
Nel mirino ancora scarichi, foci di fiumi e torrenti. Il deficit depurativo non risparmia nessuna provincia
30 anni di lotte e conquiste per un mare più pulito e contro l'inquinamento
Goletta Verde inaugura "Trent'anni dalla parte del mare"
Goletta Verde avvista un capodoglio a largo di Ischia
Un gradito regalo per l’arrivo della Goletta Verde in Campania: a quattro miglia da Forio di Ischia, infatti, l’equipaggio di Legambiente ha avvistato oggi pomeriggio un esemplare maschio di capodoglio, di circa 17 metri.
La Goletta Verde di Legambiente arriva in Campania
Tappe a Ischia, Acciaroli-Pioppi, Palinuro, Marina di Camerota e Sapri
Di Scala: «Agricoltura sociale opportunità per riscoprire il dna contadino degli isolani»
La consigliera regionale Maria Grazia Di Scala ha accolto con soddisfazione la presentazione in Regione della proposta di legge sulla disciplina dell’agricoltura sociale rivolta all’educazione e alla riscoperta del patrimonio contadino augurandosi che anche a Ischia tale sensibilità possa diventare sempre più diffusa.
