È atteso ai Giardini La Mortella ad Ischia per domani sera giovedi 22 Luglio 2010 il concerto della Giovane Orchestra d’Abruzzo. Nel gennaio del 2009 un gruppo di giovani musicisti abruzzesi decise di tentare un esperimento: dare vita ad una Giovane Orchestra. Due mesi dopo in Abruzzo ci fu il drammatico terremoto. Molti di quei giovani musicisti erano aquilani. Altri vivevano o lavoravano a L’Aquila. Tutti, fortunatamente, si sono salvati. Qualcuno di loro è rimasto ferito, qualcuno ha perso lo strumento sotto le macerie. Ma solo quindici giorni dopo, il gruppo dei musicisti assieme a Pasquale Veleno – direttore della formazione - si riuniva a Pescara per decidere come andare avanti.
Stagione Teatro Greco, Giardini La Mortella, domani sera la Symphony Orchestra of Tallinn Nõmme Music School (Estonia)
Quarto appuntamento ai Giardini La Mortella con i Concerti serali delle Orchestre Sinfoniche Giovanili nel suggestivo Teatro Greco: domani Giovedi 8 Luglio 2010 appuntamento con l’Estonia: è infatti attesa l’esibizione della Symphony Orchestra of Tallinn Nõmme Music School diretta da Jüri-Ruut Kangur. L’Estonia è di esempio nell’ambito della cultura musicale: ha infatti creato un valido sistema pedagogico-musicale attraverso una rete di scuole su tutto il territorio nazionale. Un patrimonio che consente di formare e crescere numerosi talenti musicali che in Italia proprio alla Mortella hanno la possibilità di esibirsi ed abituarsi al pubblico.
Grande successo per il 'II Epomeo Sound Fest'
Tra i protagonisti: Thisorder, Rock band locali e tanti stand espositivi. La riuscitissima seconda edizione dell'Epomeo Sound Fest – manifestazione musicale organizzata quest'anno da 'L'Ultima Casa Accogliente' e 'Pro Serrara Fontana' – ha confermato gli enormi progressi del movimento musicale ischitano. Una kermesse caratterizzata dai tanti stand espositivi, dall'enogastronomia locale e soprattutto da alcune tra le migliori rock band locali. Tra queste trovano spazio certamente i Thisorder, special guest dell'evento, che in duo (chitarra-voce) hanno presentato alcuni inediti che fanno parte di 'Inner Island', loro primo album. Tra i più attesi anche i 'The Junction', vincitori del '1° Music Contest' organizzato da 'L'Ultima Casa Accogliente', in grado di divertire i tanti appassionati del rock dalle tinte blues attraverso un repertorio caratterizzato da Bob Dylan e Cream.
Giardini La Mortella: domani sera al Teatro Greco di scena l’Orchestra di Fiati del Conservatorio di Matera
Secondo appuntamento ai Giardini La Mortella con i Concerti serali delle Orchestre Sinfoniche Giovanili nel suggestivo Teatro Greco: domani Giovedi 24 Giugno 2010 si esibirà l’Orchestra di Fiati del Conservatorio di Stato di Musica “E. Duni” di Matera diretta da Maurizio Colasanti.
L’orchestra proporrà al pubblico della Mortella un ricco repertorio musicale.
Ai Giardini La Mortella di Forio isola d'Ischia, da Giovedi 17 giugno 2010 al via i concerti serali al Teatro Greco
La Mortella è un giardino da vivere anche la sera: al via da Giovedi 17 Giugno 2010 gli appuntamenti musicali al Teatro Greco.Il cartellone – che prevede concerti ogni Giovedi alle ore 21,00 fino al prossimo 12 Agosto- vede protagoniste le più virtuose orchestre Sinfoniche Giovanili del mondo ed intende avvicinare esperienze musicali di diversissime provenienze. Uno dei desideri più grandi di Sir William Walton era infatti quello di sostenere i giovani musicisti di talento, dando loro un’opportunità per affermarsi e farsi conoscere dal pubblico.
La IV Edizione di Viaggiatori di Note si conclude con le atmosfere sofisticate della musica di Luca Gemma
Si conclude stasera la IV edizione di Viaggiatori di Note, l’unico appuntamento in Italia dedicato al turismo musicale presso la Torre del Molino di Ischia Ponte alle ore 21.00. Dopo aver esplorato i ritmi carioca con i Forro in The Dark e aver fatto un viaggio musicale attraverso le personalissime storie del documentario La faccia della Terra con Vinicio Capossela è la volta di Luca Gemma, uno dei più apprezzati cantautori italiani. "Folkadelic", il suo ultimo album con la produzione di Ray Tarantino, è un lavoro sorprendente. I suoi brani sono sofisticati, originali, pieni di atmosfere. Luca Gemma è autore, cantante e chitarrista, ha nel suo passato i Rossomaltese, tra le band più insolite ed originali del rock italiano anni novanta, fondata con Pacifico ed all'attivo due album.
Vinicio Capossela a Viaggiatori di Note per presentare il documentario “La Faccia della terra”
La seconda giornata di Viaggiatori di Note si apre con i Dialoghi sul Turismo Musicale, un appuntamento di approfondimento sul tema che si svolgerà fin dalla mattina, alle ore 10, presso L' Albergo della Regina Isabella di Lacco Ameno, un’occasione importante per operatori, giornalisti e associazioni che interverranno per raccontare esperienze e dare vita a collaborazioni. L’incontro è organizzato in collaborazione con Il Sipario Musicale, tour operator leader del settore, che quest'anno proporrà l'esclusiva crociera sul Mar Baltico in compagnia della musica di una delle più famose orchestre del mondo, i Wiener Philharmoniker.