L’area comunale di Zaro in Forio - a distanza di tanti anni dallo scempio subito perché interessata ad un irrazionale sversamento dei rifiuti urbani della città ed il successivo tentativo mal riuscito delle fine degli anni ’90 di bonifica – con l’atto deliberativo della Giunta Comunale n. 14 del 19/11/ 2012 viene ancora coinvolta come luogo destinato ai rifiuti, quale Centro di Raccolta Comunale. Nella detta delibera si parla di un provvedimento provvisorio che impegna oltre 133.000,00 euro come intervento di “ manutenzione ordinaria e straordinaria” che si configurerebbe “ quale bonifica e valorizzazione di un’area di proprietà comunale oggi in completo abbandono e degrado, e quindi un indiscutibile vantaggio economico patrimoniale del’Ente”. Niente di più grave e offensivo della intelligenza del popolo foriano ed ischitano e della cultura nazionale ed internazionale, che ben conosce gli immensi valori ambientali dell’area.
Il sito interessato dal rischio dell’immane sfregio è a pochi passi dal mare, in uno dei punti paesaggisticamente più suggestivi dell’ancora meravigliosa Isola d’Ischia, in un ambiente che il Mondo ci invidia per le sue caratteristiche morfologiche e naturalistiche, per la sua Biodiversità dalla peculiare e ricchissima, per specie ed entità, vegetazione mediterranea e avifauna, per essere luogo mondiale di Cultura con i suoi centri legati alla Colombaia di Luchino Visconti ed al compositore William Walton.
