Saranno i due meravigliosi pianoforti Steinway & Sons - patrimonio della Fondazione William Walton La Mortella – animati dal virtuosismo del Duo composto da Liudmila Georgievskaya e Thomas Schwan ad essere protagonisti nel prossimo week end musicale ai Giardini La Mortella. Una settimana ricca di appuntamenti per quest’oasi tropicale nel cuore dell’Isola Verde, a Forio: giovedi 26 è infatti iniziato anche il calendario estivo con i concerti serali al Teatro Greco che si protrarranno fino al 31 Luglio.
Ischia, Giardini La Mortella: visita by night con concerto
Per chi avrà la fortuna di trascorrere qualche giorno di vacanza ad Ischia sarà imperdibile una visita ai Giardini La Mortella…anche di sera!
Da giovedi 26 Giugno ogni giovedi alle 21.00 fino al 31 Luglio si rinnova l’appuntamento con il cartellone musicale estivo che giunto all’ottava edizione, si svolge come di consueto nella magnifica cornice del Teatro Greco. Struttura open che ha come quinte naturali la meravigliosa baia di Forio d’Ischia. Sei gli eventi in programma che spazieranno dalla musica jazz all’opera, dalle percussioni alla musica sinfonica fino all’impegno nel promuovere il valore etico e sociale della musica grazie alla collaborazione della Mortella con il progetto “Emma for peace” e alla presenza della Jerusalem Academy of Music and Dance.
Concerto inaugurale Giovedi 26 giugno con il New Talents Jazz Ensemble, complesso romano che si esibirà per la prima volta ad Ischia in una formazione Big Band. Il progetto nasce da un'idea di Mario Corvini, che dirigerà la band nella serata ischitana, mentre il programma musicale celebrerà la musica di Duke Ellington, il sommo jazzista detto “Duca” per le sue maniere raffinate. I suoi brani sono universalmente noti e ne fanno uno dei più prolifici e popolari compositori del XX secolo.
In occasione dei concerti serali si potranno visitare i Giardini che nella versione by night saranno accompagnati da un insolito e suggestivo gioco cromatico di luci che renderanno ancora più emozionante la visita in notturna alla Mortella e alle sue splendide fioriture.
Per info ed il calendario completo www.lamortella.org
Giardini La Mortella, Ischia: violino e pianoforte al week end in musica
Sarà un Duo musicale d’eccezione quello che il prossimo week end animerà gli Incontri Musicali di Primavera ai Giardini La Mortella ad Ischia. Protagonisti, i fratelli Gabriele e Mirco Ceci – violino e pianoforte – che porteranno ad Ischia due intensi momenti musicali.
Partecipa anche tu alla Festa della Musica, festa di tutte le musiche…
Nata nel 1982 con l’iniziativa del Ministero della Cultura Francese, e da allora non contenta di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale. Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alle Festa. Dilettante o Professionista, ognuno si potrà esprimere a modo suo, la Festa della Musica appartiene prima di tutto a coloro che la fanno.
Giardini La Mortella, Ischia: concerti di pianoforte al week end in musica
Nell’ambito degli Incontri Musicali di Primavera ai Giardini La Mortella, Ischia sabato 14 e domenica 15 Giugno sarà di scena la giovane pianista coreana Hayoung Jeong.
Non appena conseguita la laurea in pianoforte presso l'Università di Seul, Hayoung si è trasferita in Europa per perfezionarsi al Conservatorio Superiore di Parigi e alla Hochschule fur Musik und Theater di Hannover in Germania, dove attualmente continua i suoi studi pianistici. E' impressionante quanti Premi internazionali siano stati vinti da questa giovane pianista in tutto il mondo: dall’Asia all’ Europa.
All’appassionato pubblico dei Giardini La Mortella nel week end proporrà musiche di Haydn, Liszt, Ravel, Franck, Rachmaninoff.
Giardini La Mortella - 8° Edizione - Concerti 24 e 25 maggio 2014
Duo Venga-Pellegrino
viola e pianoforte
Sabato 24 maggio - ore 17:00
J. Brahms - Sonata op.120 N.1
B. Britten - Lacrymae (reflections on a song of Dowland)
P. Hindemith - Sonata op.11 n.4
Domenica 25 maggio - ore 17:00
J. S. Bach - Sonata n.1 BWV 1027
J. Brahms - Sonata op.120 n.1
P. Hindemith - Sonata op.11 n.4
I concerti della Fondazione Walton del prossimo weekend 24-25 maggio vedranno esibirsi il duo formato dal violista Francesco Venga e dalla pianista Marina Pellegrino. La viola, antichissimo strumento ad arco, ha in ogni secolo sollecitato l'ispirazione di grandi musicisti, fino nostri giorni. William Walton ha scritto per questo strumento un celebre concerto che è nel repertorio di ogni violista di talento del mondo.
Il violista Francesco Venga, ventiseienne, conseguiti i diplomi di viola e violino presso il Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino, si sta perfezionando come violista con il M° Bruno Giuranna presso l'Accademia "W. Stauffer" di Cremona e presso l'Accademia Chigiana di Siena, dove gli è stato conferito il diploma d'onore. Numerosi sono i primi premi ottenuti da questo giovane musicista in concorsi nazionali e internazionali sia come solista che in ensembles cameristici; ha collaborato con molte importanti orchestre e si è esibito numerose volte in formazione da camera con musicisti come Salvatore Accardo, Franco Petracchi e Bruno Giuranna.
Una serata particolare
Grande spettacolo venerdì 2 maggio 2014 nella sala auditorium del Grand Hotel Terme Augusto di Lacco Ameno. A cura del Rotary Club Isola d'Ischia, presieduto dall'Architetto Luigi Mennella, si è svolta la prima manifestazione "I Talenti pianistici dell'Isola d'Ischia", una rassegna di giovanissimi e brillanti artisti, alcuni di loro già con un presente degno di nota e certamente tutti con un futuro segnato da grandi successi.
La manifestazione, rientrante nelle celebrazioni del 25° anniversario della nascita del Rotary Club Isola d'Ischia, è stata curata dal Past President Maestro Nicola Lauro, autentico talent scout, sempre presente ed attento osservatore di ogni nuova potenzialità che si affaccia nel palcoscenico musicale isolano ed impegnato in prima linea nella valorizzazione di giovani.